Documenti necessari per visitare le Cascate del Niagara

Le cascate del Niagara sono situate in parte negli Stati Uniti, nello Stato di New York, e in parte in Canada, nella regione dell’Ontario.

A collegare le due parti, quella canadese e quella statunitense, ci sono tre ponti: il Rainbow Bridge, situato direttamente nelle vicinanze delle cascate del Niagara, il Lewiston–Queenston Bridge, che parte dalla cittadina di Lewiston, nello Stato di New York, e arriva a Quinston, in Ontario, e il Whirlpool Bridge, da dove transitano i treni diretti in Canada e viceversa.

Attraversare uno di questi ponti, a piedi, in auto o in treno, significa attraversare il confine tra Stati Uniti e Canada: per farlo, si deve essere provvisti dei documenti necessari, o si potrebbe essere respinti.

Frontiera Canada – USA: come funziona?

Se ci si reca alle cascate del Niagara con l’intenzione di visitare sia il lato canadese che quello statunitense, bisogna essere preparati a passare attraverso la dogana. Prima di partire, perciò, è utile informarsi su quali sono i documenti necessari per attraversare il confine tra USA e Canada.

I cittadini italiani che vanno per turismo, se si fermano per un breve periodo di tempo, NON hanno bisogno di richiedere un visto per entrare in Canada, ma solo un eTA (Autorizzazione Elettronica di Viaggio) se si arriva in aereo.

La stessa cosa, vale, in linea generale, per l’ingresso negli Stati Uniti: i cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti per motivi turistici, contando di fermarsi per poco tempo (il limite è di 90 giorni), rientrano nel Visa Waiver Program e non necessitano di visto turistico, ma dell’ESTA (Electronic System for Travel Authorization – Sistema Elettronico per l’Autorizzazione di viaggio).

Quando dovete attraversare il confine tra gli Stati Uniti e il Canada, quindi, sarà sufficiente essere muniti del passaporto.

Saranno le autorità di confine, dopo aver controllato le vostre generalità, a decidere se lasciarvi entrare o meno in Canada.

Anche per attraversare il confine in Canada, diretti verso gli Stati Uniti, sarà sufficiente essere muniti di passaporto o altro documento idoneo all’identificazione e, ovviamente, della patente di guida internazionale se state attraversando il confine in auto.

Se invece, intendete oltrepassare il confine per una visita prolungata nel Paese di destinazione, per il Canada non serviranno particolari documenti, se contate di entrare attraverso vie diverse da quella aerea, mentre per gli Stati Uniti potreste dover compilare il modulo I–94W alla frontiera, se pensate di fermarvi per più di un giorno.

Negli articoli che trovate qua sotto, trattiamo gli argomenti in modo approfondito.

Visto turistico per il Canada

Visto per il Canada: quando serve
Visto per il Canada: quando serve e come richiederlo

Vuoi visitare entrambi i lati delle Cascate del Niagara e non sai quali documenti ti servono per entrare in Canada?

Scopri subito se hai bisogno di un visto.

Visto turistico per gli USA

Visto turistico per gli USA: quando serve e come richiederlo
Visto turistico per gli USA: quando serve e come richiederlo

Devi andare negli USA e non sai di quali documenti hai bisogno?

Scopri quando serve un visto, quando basta l’Esta e info sui visti per i cittadini stranieri.

Dogana canadese: come funziona

Dogana canadese: come funziona
Dogana canadese: come funziona

Come funziona la dogana canadese? Quali documenti devi avere se vuoi passare il confine tra USA e Canada?

Scopri tutte le info.